Hyster ha introdotto un nuovo stoccatore compatto con un prezzo accessibile. Lo stoccatore Hyster® SC1.2 con batteria agli ioni di litio è progettato per fornire una soluzione economicamente vantaggiosa per la movimentazione quotidiana di carichi su pallet aperti in magazzini o in siti manifatturieri generici.
“Nell’industria manifatturiera generale, anche le movimentazioni di semplici pallet possono far parte delle attività” ha dichiarato Martina Zolezzi, Regional Product Manager di Hyster. “Costruito con componenti robuste, abbinate a telaio e montante ad alta resistenza, questo stoccatore resiste all'usura, offrendo una lunga durata. Con batteria agli ioni di litio integrata, contribuisce anche a garantire prestazioni e tempi costanti di piena operatività”.
La batteria agli ioni di litio è una caratteristica chiave del nuovo stoccatore, che ha una capacità di sollevamento massima di 1200 kg. Lo stoccatore elettrico supporta il biberonaggio, contribuendo a migliorare la produttività e mantenendo sotto controllo i costi.
In un ambiente produttivo impegnativo, ad esempio, la strategia di ricarica delle batterie del veicolo può essere fondamentale per ottimizzare i tempi di piena operatività e l'efficienza. La batteria agli ioni di litio da 60 Ah può essere ricaricata completamente in sole 4 ore, fornendo fino a 2,5 ore di autonomia in alcune applicazioni. In alternativa, può essere sottoposta a biberonaggio per adattarsi a specifiche esigenze operative. L’ indicatore della batteria e gli avvisi di ricarica semplificano la pianificazione della strategia di ricarica, consentendo di ridurre al minimo i tempi di fermo-macchina. Lo stoccatore Hyster SC1.2 dispone anche di un caricabatterie di bordo, che consente di collegare e caricare il carrello, ovunque e in qualsiasi momento, aumentando ulteriormente i tempi di piena operatività e l'efficienza.
“La produttività operativa non si riduce alla sola velocità. Anche la precisione gioca un ruolo importante” ha aggiunto Martina. “La funzione di sollevamento proporzionale dello stoccatore SC1.2 consente agli operatori di lavorare con precisione, riducendo al tempo stesso rumorosità e usura del carrello”.
Gli operatori possono anche lavorare in modo sicuro e confortevole grazie al design stabile, che include telaio ad alta resistenza, montante robusto e batteria fissata alla parte inferiore del telaio. Una ruota di bilanciamento regolabile contribuisce inoltre alla stabilità e alla manovrabilità.
I transpallet Hyster SC1.2 possono essere ordinati tramite la rete globale di concessionari Hyster locali, che può anche fornire ricambi originali a costi contenuti, se necessario, senza problemi di manutenzione.
Per maggiori informazioni o per individuare il concessionario Hyster di zona visitare il sito www.hyster.com.
Contatti per i media:
Synesthesia Srl Società Benefit
Benedetta Cioni
benedetta.cioni@synesthesia.it / +39 349 0824048
hyster-pressoffice@synesthesia.it